Che cos'è l'apnea notturna?
L'apnea notturna è un disturbo del sonno comune, caratterizzato da ripetute interruzioni della respirazione durante il sonno.
Queste interruzioni, chiamate anche apnee, sono causate dal collasso delle vie aeree superiori, impedendo all'ossigeno di raggiungere i polmoni.
Le apnee possono influire significativamente sui livelli di energia, sulle capacità mentali e, a lungo termine, sulla salute. Non ignorare sintomi potenzialmente pericolosi come il russare e l'eccessiva sonnolenza diurna, ma consulta un medico del sonno. Un trattamento può aiutarti a ottenere il sonno di cui hai bisogno per sentirti te stesso ogni giorno.

Video: Esame del sonno Riproduci video 02:57 Il soggiorno nel laboratorio del sonno è semplice e indolore.Il trattamento risultante può cambiare completamente la tua vita. Un esame del sonno si svolge durante la notte in un laboratorio del sonno. Mito: Laboratorio del sonno Mito: Non credo di riuscire a dormire bene in un laboratorio del sonno. Linea bianca Fatto: Anche se molte persone hanno questa paura, la maggior parte riesce a dormire bene nel laboratorio del sonno. Di Teofilo Lee-Chiong, Dott. med., Chief Medical Interconnect, Philips Healthcare Solutions Il rapporto diagnostico del tuo studio del sonno Il tuo medico ha ordinato che venga eseguito un esame del sonno durante la notte (chiamato anche "Polisonnografia" o abbreviato PSG) in un laboratorio del sonno o a casa tua per chiarire il sospetto di apnea del sonno. Quando l'esame del sonno è completato, il tuo medico ti comunicherà i risultati e discuterà i passi successivi. Potresti ricevere una copia stampata del tuo rapporto PSG. Quando leggi il rapporto, probabilmente troverai molti termini tecnici sconosciuti.L'esempio seguente mostra cosa si trova normalmente in un rapporto diagnostico di uno studio del sonno. Vengono spiegati anche i termini tecnici utilizzati. Rapporto diagnostico per lo studio del sonno Nome: Müller, Max Altezza: 185 cm Data del test: 09.08.2012 Data di nascita: 21.01.1973 Peso: 93 kg Età: 39 anni BMI: 27 Medico inviante: Dr. Acula Sesso: maschile Numero del test: 136 Il signor Müller è un paziente maschio di 39 anni, inviato dal Dr. Schmidt con i sintomi di russamento e eccessiva sonnolenza diurna. La sua partner riferisce che il signor Müller ha episodi di apnea e si sveglia più volte durante la notte con respiro affannoso. Il paziente è alto 185 cm e pesa 93 kg, il suo BMI è 27,0. Secondo la classificazione di Mallampati, la sua cavità orale-faringea è classificata come grado 3. L'anamnesi mostra un'ipertensione marcata. L'attuale terapia farmacologica comprende Lisinopril e Prilosec. Il paziente di solito va a letto alle 22:30.Per escludere la diagnosi di apnea ostruttiva del sonno (OSA), è stata ordinata una polisonnografia diagnostica completa in laboratorio." />